Di cosa si occupa

E’ la branca della medicina che si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie e dei disturbi del sistema nervoso centrale e periferico.

Patologie trattate

Le patologie più frequentemente trattate dal neurologo sono:

  • cefalee
  • disturbi del linguaggio
  • disturbi del movimento
  • epilessia
  • infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico
  • malattie cerebrovascolari, come l’ictus
  • malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • sclerosi multipla
  • patologie a carico del midollo spinale

Una visita neurologica  è opportuna in presenza di sintomi quali difficoltà di coordinazione, debolezza muscolare, alterazioni delle capacità sensoriali (inclusi il tatto, la vista e l’olfatto), formicolii e incontinenza intestinale.

Prestazioni erogate:

  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma EEG
  • Elettromiografia EMG
  • Elettroneurografia ENG