Di cosa si occupa
Branca della Medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari.
Patologie trattate
Fra le patologie più frequentemente trattate, sono comprese:
- la cardiomiopatia ischemica (infarto)
- l’angina pectoris
- lo scompenso cardiaco
- le anomalie congenite del cuore
- le aritmie
- le coronaropatie
- l’ipertensione
- l’aterosclerosi
È consigliato rivolgersi al cardiologo in presenza di sintomi o segnali quali:
- pressione alta;
- colesterolo alto;
- dolorial petto, alle spalle, al collo, alle braccia, soprattutto se tendono a peggiorare e a non migliorare con il riposo o se sono associati a sudorazione intensa, pallore, nausea o vomito, capogiri o svenimenti, battito cardiaco irregolare o palpitazioni, difficoltà a deglutire, pressione bassa;
- diabete
- predisposizione familiare ai problemi cardiovascolari
- gravidanza a rischio
E’ buona prassi richiedere un controllo cardiologico se si fuma o si è un ex fumatore e quando si intende iniziare una nuova attività fisica dopo i 40 anni.
Prestazioni erogate:
- Visita cardiologica
- Elettrocardiogramma basale
- Holter PA 24 ore: monitoraggio dinamico della pressione arteriosa (anche a domicilio)
- Holter ECG 24/48 ore: monitoraggio dinamico dell’elettrocardiogramma (anche a domicilio)
- Eco(color)dopplergrafia cardiaca
- Eco(color)doppler dei tronchi sovraortici